|
|
 |
Il Municipio organizza la raccolta dei rifiuti su tutto il territorio comunale. L'Esecutivo fa appello alla sensibilità della popolazione, ricordando che una corretta separazione dei rifiuti permette di salvaguardare il nostro ambiente e di ridurre sensibilmente i costi di smaltimento.
|
|
 |
|
 |
SACCHI UFFICIALI L'utilizzo dei sacchi ufficiali di colore verde è obbligatorio. Punti vendita: - Cancelleria Comunale, via al Colle 14, 6924 Sorengo
- La Bottega di Cortivallo, via Cortivallo 43, 6924 Sorengo
- Buby SA, via al Laghetto 3, 6924 Sorengo
- POSTicino, Agenzia postale, via Paradiso 16, 6924 Sorengo
- That’s Amore Cappuccio’s, via Paradiso 18, 6924 Sorengo
- Tamoil (Negozio AVEC), via Paradiso 22, 6924 Sorengo
Costo dal 1° gennaio 2022: - Sacchi da 17 litri (10 pz.): Fr. 5.80
- Sacchi da 35 litri (10 pz.): Fr. 12.00
- Sacchi da 60 litri (10 pz.): Fr. 20.60
- Sacchi da 110 litri (10 pz.): Fr. 37.70
Forniture gratuite: - Alle economie domestiche con a carico bambini fino a tre anni d’età sono forniti annualmente a titolo gratuito 20 sacchi da 35 litri.
- Alle economie domestiche con a carico persone affette da particolari problemi sanitari in relazione ai quali si renda plausibile una forzata produzione straordinaria di RSU sono forniti annualmente a titolo gratuito 30 sacchi da 35 litri.
I sacchi gratuiti devono essere ritirati presso la Cancelleria comunale entro 30 giorni dall’insorgenza del diritto e successivamente entro la fine di gennaio di ogni anno (art. 11. cpv. 3 OMGR). |
|
 |
ECOCENTRO - Via Ponte TresaL'accesso presso l'Ecocentro comunale è consentito unicamente ai soli residenti del Comune mediante l'utilizzo della Ecocard. Presso l'Ecocentro possono essere conferiti i seguenti rifiuti: vetro, bottiglie per bevande in PET, plastica (flaconi e cellophane), alu-latta, pile/batterie ad uso domestico, olii esausti, indumenti usati, scarti da cucina (i bidoncini per la raccolta possono essere acquistati presso la Cancelleria comunale), capsule del caffè, scarti edili prodotti dalle economie domestiche derivanti da lavori fai da te, carta e cartone. Orari e giorni di apertura: LU-VE feriali: 7.00-12.00 / 13.30-19.00 SA feriale: 9.00-12.00 / 13.30-18.00 Chiuso la domenica e i giorni festivi > Ordinanza sul disciplinamento del centro rifiuti di Via Ponte Tresa |
|
 |
ATTESTAZIONE PROVENIENZA SCARTI VEGETALIPiazza intercomunale di compostaggio Viglio Presso la summenzionata piazza è stato introdotto, dal 2011, l'obbligo di presentare un documento di attestazione della provenienza degli scarti vegetali alla loro consegna.
I cittadini dei Comuni convenzionati, come pure i proprietari immobiliari e i giardinieri operanti su mandato di cittadini di cui sopra che intendono provvedere al deposito dei rifiuti da giardino presso la suddetta piazza, sono tenuti a portare ogni qualvolta con sé il modulo “certificazione piazza intercomunale di compostaggio Viglio” da esibire, su richiesta, al personale incaricato addetto alla sorveglianza. Orario estivo (ora legale) Martedì–Venerdì
10.30–11.30 / 17.00–18.00 Sabato 16.00–17.30
Orario invernale Martedì–Venerdì 10.30–11.30 / 16.00–17.00 Sabato 14.30–16.00 |
|
 |
|
|